Tao – Lezioni e Seminari
Lezioni e seminari Lo spirito della valle
In queste lezioni e seminari esploro alcuni dei temi fondamentali nei testi di Laozi, Zhuangzi e liezi. La saggezza di questi testi è profonda e giocosa, paradossale e pratica. È un invito a un viaggio interiore, un viaggio che viene spesso descritto come un ritorno: un ritorno alla sorgente, un ritorno alla semplicità del ‘legno grezzo’, un ritorno allo ‘stato del neonato’. Proveremo a incontrare lo humor e la sfida di questa saggezza fluida, che non si lascia cristallizzare in una dottrina e che trascende una comprensione puramente intellettuale.
Le lezioni durano tipicamente una o due ore. I seminari possono durare uno, due o tre giorni. Sono aperti a tutti.
Se desideri organizzare una conferenza o un seminario Lo spirito della valle nel tuo centro o istituto per favore scrivimi.
Due testi della trilogia dei classici taoisti (Lao Tzu, Chuang Tzu e Lieh Tzu), nella mia traduzione dal cinese con commentario (e, per il Lao Tzu, analisi del testo cinese), sono ora in libreria (URRA/Feltrinelli editore). La pubblicazione del Lieh Tzu è prevista per febbraio 2014.
Tao Te Ching: Una guida all’interpretazione del libro fondamentale del taoismo
URRA/Feltrinelli, Milano, 2009
Contiene una mia traduzione, estratti di altre traduzioni, commento e analisi del testo cinese.
È disponibile anche in paperback nella collana Universale Economica Feltrinelli e sotto forma di e-book.
Intervista sul Tao Te Ching con Gabriella Caramore (trasmessa da Radio Tre, Uomini e Profeti, sabato 6 febbraio 2010)
Il secondo dei grandi classici del taoismo, Chuang Tzu, nella mia traduzione e commento, è stato pubblicato da URRA/Feltrinelli nel settembre 2012. Lo puoi trovare in libreria o ordinare all’editore. A questo libro è dedicata la pagina Chuang Tzu.
Zhuangzi – SOMMARIO
Zhuangzi – Dal capitolo 1
Zhuangzi – Dal capitolo 2
Tao i racconti della Via (pdf scaricabile gratuitamente, 458 kb). Una piccola antologia di testi taoisti raccolti per le Edizioni Red nel 1994. Il libro è fuori catalogo, per quel che mi risulta.